Archive For The “Almanacco” Category
Se avete visto al cinema ‘Gli uomini d’oro’, il nome di Alvise Zago vi sarà familiare: nel film i protagonisti hanno i nomi di alcuni giocatori del passato di Torino e Juventus. C’è Luigi Meroni e appunto Alvise Zago. Ma se il primo è una leggenda granata conosciuta da chiunque ami il calcio, il nome del secondo probabilmente non dirà…
Calda, caldissima l’estate del ‘ 92. Berlusconi spese sessanta miliardi per avere Gianluigi Lentini. Bruciò in poche ore l’ offerta della Juventus degli Agnelli. L’ Italia gridò allo scandalo, il giocatore del Torino candidamente ammise: “L’ ho fatto per i soldi”. Il calciatore più pagato della storia: quattro volte più di Maradona, due volte più…
Doveva essere la stella del Torino di Attilio Romero, sarà invece una clamorosa meteora, e, considerato quanto è costato, un grande rimpianto. Parliamo di José Maria Franco Ramallo, per tutti semplicemente José Franco. Nato a Montevideo il 28 settembre 1978, l’uruguayano, dopo aver fatto il settore giovanile con la Juventud, debutta da professionista con il Central Español, piccola compagine della capitale, per poi passare ad una big,…
In fondo per qualcuno non è neanche calcio, catalogabile come quasi amatoriale. Quando lo guarda in tv, gli stadi sono piccoli, semivuoti . Con tutte quelle macchine che sfrecciano intorno, come se avessero di meglio da fare. Anche adesso che sullo schermo se ne vede di più. Ma negli anni in cui allenava lui, andava…
Se River Plate e Torino si fossero incontrati prima della tragedia di Superga, la stampa italiana e quella argentina avrebbero forse conferito alla vincitrice il titolo di squadra più forte del mondo. Il 4 maggio 1949 si consuma la più grande tragedia del Calcio italiano: la formidabile squadra del Torino, che nel dopo-guerra aveva vinto…
“Purtroppo il calcio, oggi, è sempre più un’industria e sempre meno un gioco. La grande popolarità che ha questo sport nel mondo non è dovuta agli uffici finanziari, bensì al fatto che in ogni piazza, in ogni angolo del mondo, c’è un bambino che gioca e si diverte con un pallone tra i piedi…” Zdenek…
Di Vittorio Pozzo “Il Torino non c’è più. Scomparso, bruciato, polverizzato. Una squadra che muore, tutta assieme, al completo, con tutti i titolari, colle sue sue riserve, col suo massaggiatore, coi suoi tecnici, coi suoi dirigenti, coi suoi commentatori. È morto in azione. Tornava da una delle sue solite spedizioni all’estero, dove si era recato…
Ventotto anni fa domani, era il 15 aprile, il Torino toccava il punto più alto della sua autostima trascinato dai 60mila spettatori del Delle Alpi. Il gruppo di Mondonico ribaltò il 2-1 dell’andata con un gol per tempo (autogol di Rocha e sigillo di Fusi) conquistando il pass per la finale di Coppa Uefa. In…
Oggi l’ex allenatorte del Torino Sinisa Mihajlovic compie 51 anni e dal mondo del calcio e dalle sue ex squadre arrivano gli auguri, compresi quelli del Torino Fc. Tutto il mondo del calcio ha voluto fare gli auguri al tecnico serbo,tra i tanti bello il messaggio che arriva dal ct dell’Italia Roberto Mancini, compagni di…