Archive For The “Almanacco” Category
In questo periodo si parla molto di Bettino Craxi, per ricordare il ventennale della sua scomparsa ad Hammamet. Ma nessuno si è ricordato che l’ex premier italiano, poi latitante in Tunisia, era tifoso del Toro e spesso lo si vedeva in tribuna a seguire le gesta della sua squadra del cuore. Fabio Caressa, una delle…
Nel 1976 un’emorragia si porta via l’uomo dei record del Torino, l’ex capitano Giorgio Ferrini, centrocampista ribattezzato la “Diga”, che con la maglia granata ha disputato ben sedici stagioni, collezionando 586 partite ufficiali complessive (nessuno come lui) realizzando 56 reti, vincendo le Coppe Italia del 1968 e del 1971 (oltre ad un campionato Europeo con…
Copparoni negli annali del calcio viene ricordato come il primo portiere italiano ad avere parato un rigore a Diego Armando Maradona. La data fatidica era il 2 marzo 1986, quando si giocava l’ottava giornata di ritorno del campionato di serie A. Al San Paolo si affrontavano Napoli e Torino, con i granata sotto di 3…
Pensi a Emiliano Mondonico, e da poetico nomade della panchina qual è stato, in questa notte nostalgica di primavera ti scopri a cantare Vagabondo, dei suoi amatissimi e fraterni Nomadi. «Il gruppo preferito da papà… Beppe Carletti e gli altri, sono stati degli amici veri. E poi non è che fossero fortissimi, anzi… Però è…
Che ci si dovesse aspettare un’annata di sofferenza lo si era capito dall’estate. Le casse sociali continuavano a piangere così dopo tre mesi passati a smentire il presidente Gerbi e l’ad De Finis avviarono la smobilitazione: Corradini e Crippa, promessa arrivata un anno prima dal Pavia, furono ceduti al Napoli mentre Polster fu svenduto in…
“Si giocava al “Delle Alpi”, ero un giocatore del Toro e perdemmo in “Zona Cesarini”, tipo al 91’. Ero furioso per la sconfitta che ritenevo immeritata. Paolo Di Canio mi fece il gesto dell’ombrello e se ne andò. Giurai a me stesso che la prima maglia bianconera che avessi trovato nel tunnel che porta agli…
Il 31 marzo 1992 il Torino affronta il Real Madrid al Santiago Bernabeu, ottenendo un risultato che si rivelerà decisivo per l’accesso alla finale La fantastica cavalcata del Torino di Mondonico, che nel 1992 riesce a raggiungere la finale di Coppa UEFA, risultato più importante della storia europea granata, raggiunge il suo culmine nella semifinale…
Il 27 marzo 1983 si gioca uno dei derby della Mole più avvincenti di sempre, vinto dal Torino dopo una formidabile rimonta. Tra i numerosi e affascinanti derby della Mole, quello andato in scena il 27 marzo 1983 è uno dei più avvincenti, sicuramente il più amato dal popolo granata. In quella stagione più che…
Il 9 marzo del 1947 nasceva Emiliano Mondonico. Emiliano Mondonico,rappresenta ancora oggi,nell’immaginario di chi ha seguito il calcio sanguigno di una volta, l’allenatore antidivo per eccellenza. È vivido il ricordo di quel baffo furbo davanti ai nostri occhi e quel modo di parlare che sembrava venir fuori da una perenne nebbia padana, da un pasto…