Mercato, scouting, strutture, organizzazione del club: certi sfoghi celano il rischio di perdere fiducia. Ma pure Ivan è chiamato ad alzare il livello.
Riascolti le parole di Belotti e pensi anche a Juric: come se l’effetto domino nella riflessione fosse consequenziale in questo ordine. E invece no, in fondo il Gallo ha soltanto (e si fa per dire, soltanto) portato in evidenza problematiche che riguardano in primis il tecnico croato. […] Anche da Juric è lecito attendersi una maggiore e migliore incidenza sui destini del Torino, sul prato. Ma cosa invoca dalla scorsa estate, in fondo? Sicuramente una programmazione sul mercato all’altezza di ambizioni volte a inseguire un piazzamento europeo: l’arcinota pretesa a rate di Cairo (in Conference League, prendiamola bassa).
Ma, a monte, un’organizzazione dirigenziale finalmente adeguata, pensando alla quotidianità spalmata nel tempo: una società ben strutturata, con professionalità variegate, attenta e pronta a risolvere i problemi e a mettere allenatore e giocatori nelle migliori condizioni per rendere. Una condivisione vera di programmi non a breve termine. Un miglioramento delle strutture in cui lavorare: concreto, rapido, efficace. Una direzione sportiva consona, coerente con le promesse, quindi improntata a rapporti costruttivi nella “doppia fase” con l’allenatore. Un settore scouting rinforzato e valorizzato, per promuovere la ricerca di giovani talenti davvero di qualità, a prezzi contenuti. Una presidenza/proprietà capace di ascoltare e intervenire più e meglio, senza ghirigori interpretativi.

- Juric:”Perdere sarebbe stato un peccato,ho visto un grande pubblico unito alla squadra”
- Zapata risponde a Lukaku:1-1
- Nonostante il divieto di trasferta saranno 500 i tifosi giallorossi
- Juric:”Zapata sì è allenato poco,deve alzare la condizione”
- Toro-Roma: probabili formazioni
continuare con juric e belotti francamente non mi pare l’affare della vita specie per il secondo a fine campionato vedremo chi ha la vista lunga…saver