Partita frizzante e divertente quella del Tardini tra Parma e Torino: ad Elmas e Adams risponde una doppietta di Pellegrino.
Prima frazione molto movimentata tra Parma e Torino. A fare la partita sono senza dubbio gli ospiti, spinti soprattutto da Casadei ed Elmas, sempre molto pericolosi e vivaci. E’ proprio questo infatti l’asse che porta al gol del vantaggio dei granata: ottimo break di Adams che cede palla a Casadei, bravo a condurre per qualche metro prima di scaricare per Elmas, letale nel rientro sul destro e soprattutto nella conclusione a giro che batte un incolpevole Suzuki.
Poco prima era arrivata una grande occasione per il Parma con Valeri e con la sua conclusione di sinistro di poco fuori a lato. Post gol invece la reazione dei crociati si è fatta attendere non poco. Un Torino molto compatto e ben organizzato ha corso un grande rischio soltanto nel finale di prima frazione: prima Vogliacco di testa e poi soprattutto Bonny, fermato prima da Milinkovic e poi dall’intervento provvidenziale di Adams sulla linea di porta. Una grande doppia occasione per il Parma che non riesce però a stabilire nuovamente l’equilibrio. All’intervallo è 0-1 per il Torino.

Ancor più divertente e ritmata la seconda frazione del Tardini. Continui botta e risposta e molteplici ribaltamenti di fronte. Le due squadre si affrontano a viso aperto, senza esclusione di colpi e soprattutto non risparmiandosi mai.
A cambiare l’andamento del match è sicuramente Pellegrino, devastante dal suo ingresso in campo: prima bravo a sfruttare in maniera lesta, di piede, il cross perfetto di Valeri per il primo gol, quello del momentaneo 1-1, poi perfetto nel colpo di testa che ristabilisce la parità per la seconda volta.
Nel mezzo c’era stato il secondo gol del Torino per il nuovo vantaggio con Adams, al posto giusto nel momento giusto e soprattutto freddo dinanzi al portiere. Perfetto, come non lo è stato invece in marcatura in occasione del secondo gol di Pellegrino.
Nel finale di partita maglie larghe, diverse sgaloppate, ma nessuna occasione realmente concreta e degna di nota. Una partita divertente e frizzante termina 2-2.
PARMA-TORINO 2-2
Parma (4-3-3): Suzuki 6; Delprato 6, Valenti 6 (10′ st Leoni 6), Vogliacco 5, Valeri 6; Keita 6, Estevez 5 (10′ st Haj 6), Sohm 5,5 (23′ st Hernani 6,5); Cancellieri 5,5, Bonny 5 (10′ st Pellegrino 8), Almqvist 6 (31′ st Man 6). A disp.: Marcone, Corvi, Balogh, Bernabè, Ondrejka, Lovik, Hainaut, Camara, Trabucchi, Plicco. All.: Chivu 6
Torino (4-2-3-1): Milinkovic Savic 6; Walukiewicz 6, Maripan 6, Coco 5, Biraghi 5,5; Ricci 5,5 (46′ st Linetty sv), Casadei 6,5 (24′ st Gineitis 5,5); Lazaro 6 (39′ st Pedersen sv), Vlasic 5,5, Elmas 7 (24′ st Karamoh 6); Adams 7. A disp.: Paleari, Donnarumma, Masina, Dembele, Sosa, Tameze, Gabellini. All.: Vanoli 6
Arbitro: Fourneau
Marcatori: 19′ Elmas (T), 15′ st e 38 st Pellegrino (P), 27′ st Adams (T)
Ammoniti: Vogliacco (P), Ricci (T), Valenti (P), Sohm (P), Pellegrino (P)
Espulsi:
Note: –
LE STATISTICHE
Il Parma è rimasto imbattuto in due delle tre gare sotto la guida di Cristian Chivu in Serie A (1V, 1N), dopo quattro sconfitte di fila nella competizione.
Il Torino ha perso solo una delle ultime 11 gare in Serie A, collezionando tuttavia sette pareggi nel periodo (3V).
Solo l’Inter (nove) ha ottenuto più gol del Parma (otto) su sviluppo di calcio d’angolo in questo campionato.
Il Torino è andato a segno per nove gare di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre 2020 e gennaio 2021, con Marco Giampaolo alla guida.
Ché Adams ha segnato il suo ottavo gol in questo campionato e dista una sola rete dal suo record di marcature in una stagione dei big-5 tornei europei (nove nel 2020/21 col Southampton).
L’ultimo giocatore di nazionalità sportiva argentina a segnare una marcatura multipla in Serie A con il Parma prima di Mateo Pellegrino era stato Crespo nel 2010 (doppietta in entrambi i casi).
Mateo Pellegrino ha segnato due gol con i suoi primi quattro tiri nello specchio tentati in Serie A.
Eljif Elmas è andato a segno per tre trasferte consecutive per la prima volta in carriera nei maggiori cinque campionati europei.
Eljif Elmas ha segnato il suo secondo gol contro il Parma in Serie A, nei maggiori cinque tornei europei solo contro l’Atalanta (tre) ha realizzato più reti.
Cesare Casadei ha preso parte a due reti (un gol, un assist) nelle ultime due presenze in campionato, dopo che nelle precedenti 14 tra Serie A e Premier League non aveva partecipato ad alcun gol.
Emanuele Valeri ha stabilito il suo nuovo record di assist in una stagione di Serie A: quattro, superato il precedente record del 2022/23 con la Cremonese (tre).
Ché Adams ha collezionato la 150ª presenza nei cinque maggiori campionati europei.
Hernani ha collezionato la sua 100ª presenza in Serie A.
Karol Linetty ha giocato la gara numero 250 in Serie A e Marcus Pedersen la numero 50.
La stessa sensazione provata altre volte
la vittoria che sfuma negli ultimi minuti , errori e cali di concentrazione evidenti .
Abbiamo fatto la conoscenza di Pellegrino ,prima su uno dei tanti cross provenienti da dx il secondo regalato da Coco ,Vanja non è uscito e il raddoppio di testa sempre dell’attaccante argentino alto 1,93 cm comprato dal Parma alla modica cifra di 2,5 mln più il 50% sulla futura vendita.
Argentina terra di fratelli e giocatori di qualità e attaccanti che bene si adattano al nostro calcio.
Era una buona occasione ma due attaccanti bastano e avanzano Mister Vanoli non può cambiare modulo ,chiaro no?