Per il Toro San Siro rossonero è un tabù dal 1985 - IL TORO SIAMO NOI
Per il Toro San Siro rossonero è un tabù dal 1985 - IL TORO SIAMO NOI
Per il Toro San Siro rossonero è un tabù dal 1985 - IL TORO SIAMO NOI
Per il Toro San Siro rossonero è un tabù dal 1985 - IL TORO SIAMO NOI

Per il Toro San Siro rossonero è un tabù dal 1985


La trasferta di San Siro,sponda rossonera, è ormai da decenni un tabù che sembra impossibile da sfatare per il Torino. I granata, infatti, non vincono contro i rossoneri dalla stagione 1984-85, quando si imposero, il 24 marzo 1985, grazie ad un gol segnato da Walter Schachner nella ripresa. Da allora la trasferta a in casa del Diavolo è sempre stata avara di soddisfazioni per il Toro, che tuttavia è uscito imbattuto da San Siro negli ultimi due precedenti: infatti, sia nella stagione 2017-2018 che nella scorsa, rossoneri e granata hanno chiuso a reti inviolate, con rimpianti da entrambe le parti, ai rossoneri nel primo caso, visto che fu un pareggio che costò la panchina a Vincenzo Montella, ai granata la scorsa stagione, quando soltanto le parate di Donnarumma negarono i 3 punti a Belotti e compagni. Per trovare l’ultima partita con reti bisogna ritornare alla stagione 2016-2017, quando, alla prima giornata di campionato, il Milan si impose per 3-2, grazie alla tripletta di Carlos Bacca, che rese vane le reti di Belotti e Baselli. Vittoria rossonera anche nelle stagioni 2015-2016, grazie ad un gol firmato da Antonelli, e 2014-2015, un netto 3-0 con doppietta di El Shaarawy e gol di Pazzini. In Serie A a San Siro Milan e Toro si sono sfidate per un totale di 73 precedenti, con 42 vittorie del Milan, 20 pareggi ed 11 affermazioni granata.

Il Torino ha vinto le ultime due partite di Serie A contro il Milan, tanti successi quanti nelle precedenti 45 sfide contro i rossoneri nella competizione (24N, 19P). Dopo aver vinto la gara d’andata all’Olimpico Grande Torino, i granata potrebbero ottenere due successi contro il Milan nella stessa stagione di Serie A per la prima volta dal 1984/85. Il Milan è imbattuto da 23 partite interne di Serie A contro il Torino (15V, 8N): solo contro il Verona, i rossoneri hanno una striscia aperta senza sconfitte più lunga (28). Il Milan ha perso le ultime due partite di Serie A successive a una sconfitta nel Derby di Milano: tuttavia queste due sconfitte sono arrivate in trasferta, contro la Sampdoria a marzo 2019 e contro il Torino nel girone d’andata. Il Torino arriva da quattro sconfitte consecutive di campionato in cui ha subito ben 16 reti: i granata non registrano più sconfitte di fila in Serie A dalla stagione 2006/07, con Alberto Zaccheroni in panchina. 27 punti in 23 partite per il Torino in questa Serie A: peggior risultato per i granata a questo punto del campionato dalla stagione 2008/09 (19 in quel caso), terminata con la retrocessione. Il Milan è la squadra che ha subito meno tiri nel corso dei primi tempi di questa Serie A (105): infatti i rossoneri sono la formazione che in percentuale ha incassato meno reti nelle prime frazioni di gara (29% – 9/31). L’attaccante del Milan Zlatan Ibrahimovic è imbattuto in quattro sfide contro il Torino in Serie A (3V, 1N), andando a segno tre volte. Ante Rebic ha segnato almeno il doppio dei gol di qualsiasi altro giocatore del Milan in Serie A nel 2020 (quattro) – la prima marcatura del croato nel massimo campionato è arrivata proprio contro il Torino, nel maggio 2014 con la maglia della Fiorentina. Andrea Belotti ha realizzato tre gol nelle ultime due sfide di Serie A contro il Milan; tuttavia l’attaccante del Torino non segna da cinque gare di campionato e non arriva a sei da febbraio 2019.