Non è particolarmente fortunato il Torino con il signor Mariani, e la prestazione offerta nella sfida con la Fiorentina conferma il trend. All’8’ Simeone segna la rete dell’1-0, l’assistente non segnala, Pasqua convalida la rete. La posizione dell’argentino è dubbia, il Torino protesta, ma Ansaldi, rientrato tardivamente, tiene in gioco l’attaccante viola. Al 24’ nuove proteste granata, stavolta con molto più fondamento: Rincon scende sulla sinistra, si libera degli avversari e crossa rasoterra nell’area piccola per Belotti, che non arriva sulla palla perché finisce a terra, trattenuto da Vitor Hugo. Pasqua lascia proseguire, assegnando l’angolo ai granata, e il rapido silent check del Var Mariani conferma la bontà della sua decisione. Ma è un errore doppio: dell’arbitro che non ha punito la prolungata trattenuta sulla punta del Torino, e del collega al Var che non gli ha suggerito la review. Al 34’ l’altro episodio della gara che ha fatto discutere. Nell’area del Torino il pallone rimbalza a terra e schizza sul braccio destro di Djidji: gesto fortuito ma braccio non proprio aderente al corpo. I giocatori della Fiorentina protestano, ma Pasqua non interviene, premiando l’involontarietà . Sul ribaltamento dell’azione, il Torino pareggia col gran gol di Baselli. Solo a quel punto Mariani si mette in contatto con il collega e conferma la sua valutazione. Decisione che lascia dubbi, in questo campionato sono stati concessi tanti rigori per gesti simili.
Posted inTorino fc Ultime granata Ultimissime granata