Il Museo del Torino entra ufficialmente nella federazione mondiale dei musei di calcio. Un riconoscimento grandissimo per un piccolo museo.
Dalla sede portoghese dell’ISMA – International Sport Museum Association – è arrivato un pacco molto speciale all’indirizzo di Villa Claretta a Grugliasco: è l’attestato di partecipazione ufficiale alla fondazione. Il Torino sarà l’unico socio italiano tra gli altri nomi importanti del calcio mondiale.
L’associazione ISMA si propone di rappresentare i migliori musei al mondo, espressione dei più grandi club sportivi. Da oggi l’Associazione Memoria Storica Granata, che da 25 anni si occupa del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata, ne farà ufficialmente parte.
Il primo museo dedicato a una squadra di calcio
L’Associazione Memoria Storica Granata ha un prestigioso primato che pochi conoscono: fu la prima in Italia a fondare un museo di calcio dedicato alla storia di una squadra di club.
Museo del Grande Torino: riconoscimento internazionale per l’unico museo gestito da tifosi
La collezione ospitata a Grugliasco è frutto della passione di tanti tifosi granata che 25 anni fa hanno messo insieme cimeli e pezzi storici fondando un vero e proprio Museo. Da allora quello del Torino ha fatto da faro ad altri musei sorti successivamente, come quelli di Juventus e Milan. L’ingresso nell’ISMA rappresenta sicuramente un ulteriore prestigio per l’associazione.
Unico nel suo genere, il Museo del Toro custodisce i ricordi della squadra del Torino Football Club dal 1906 ad oggi, ed organizza numerose mostre temporanee.
La sua peculiarità, che è allo stesso tempo un’anomalia rispetto ad altre realtà, è quella di essere l’unico museo che continua ad essere gestito grazie da un gruppo di tifosi, mentre per gli altri club sono le stesse società di calcio a farlo.
Visitare il Museo del Torino
Indirizzo: Via G.B. La Salle 87 – Grugliasco (TO)
Giorni e orari di apertura
Sabato ore 14-19 (ultimo ingresso alle ore 17.30)
Domenica ore 10-19 (ultimo ingresso alle ore 17.30)
Biglietti d’ingresso
5 euro per tutti
Gratuito per i bambini sotto i 12 anni e per i possessori della Tessera Musei Torino e Piemonte.
Per motivi di sicurezza sono previste solo visite guidate della durata di un’ora e mezza circa.
Prenotazioni via telefono (3339859488) in orario 9-12 e 15-18 e via email (info@museodeltoro.it).