Nella 36esima giornata di Serie A l’Inter espugna Torino battendo 2-0 i granata. All’Olimpico Grande Torino i nerazzurri sbrigano la pratica dopo la notte magica di San Siro contro il Barcellona mettendo a segno una rete per frazione, con Zalewski (14′) che apre le marcature con una conclusione forte e precisa dalla distanza e Asllani che su rigore (49′) regala il raddoppio nella ripresa. Un successo che permette agli uomini di Inzaghi di rimanere in scia del Napoli per la lotta scudetto a due giornate dal termine del campionato.
LA PARTITA
Rispetto al pareggio col Venezia, i granata puntano dall’inizio su Adams con l’ex Lazaro, Vlasic ed Elmas sulla trequarti, mentre in mezzo si rivede Ricci accanto a Gineitis che hanno la meglio su Linetty e Casadei. Inzaghi ne cambiano nove rispetto alla sera magica di San Siro contro il Barça, con la scelta di mandare in campo dal 1′ gli unici superstiti Bisseck e Bastoni e con Correa-Taremi a guidare l’attacco nerazzurro. Nonostante i tanti cambi, però, l’Inter non perde la sua identità e, soprattutto, il suo peso in zona offensiva con la squadra di Inzaghi che ci mette appena 14′ per sbloccare il risultato dopo una prima fase di studio. A regalare lo 0-1 ai nerazzurri è Zalewski che, servito a sinistra da un ottimo passaggio di Bastoni, elude la marcatura di Gineitis con un controllo di tacco a rientrare, poi il polacco si accentra e fa partire un destro forte e preciso che batte Milinkovic-Savic per il vantaggio. Granata che cercano subito di reagire mettendo pressione al gioco nerazzurro, con Martinez che rischia la frittata sul pressing di Adams, ma col portiere spagnolo che riesce a salvarsi in extremis. Inter che al 26′ su ripartenza di Bisseck va vicina al raddoppio, con Darmian che incrocia il sinistro trovando Masina a intercettare il tiro-cross, con l’ex Udinese e Bologna che rischia l’autogol mettendo in corner. Lo stesso marocchino al 37′ sfiora il pari sugli sviluppi di un corner dalla destra ben calciato da Biraghi, ma la conclusione del difensore del Toro termina al lato mettendo i brividi all’Inter. Sotto una pioggia torrenziale che ha messo a rischio la conclusione della prima frazione, con La Penna che ha anche sospeso per qualche minuto la sfida, i padroni di casa crescono e vanno vicini all’1-1 con Adams in pieno recupero, con la zuccata dello scozzese che trova la risposta d’istinto di Martinez che con un miracolo toglie la palla dalla porta mettendo in angolo. Ma nonostante i tanti brividi e la pioggia che ha reso complicato giocare all’Olimpico Grande Torino, l’Inter va a riposo in vantaggio.
All’intervallo, dopo l’ispezione di La Penna con Ricci e De Vrij per sancire la praticabilità del terreno di gioco per il secondo tempo, Inzaghi medita dei cambi che mette in atto a inizio ripresa con Dimarco e Dumfries schierati al posto degli ammoniti Bisseck e Carlos Augusto. Inter che parte subito forte e va vicino al raddoppio con una rovesciata di Taremo neutralizzata dal fuorigioco e dalla parta di Milinkovic-Savic che pochi minuti dopo frana sull’iraniano non lasciando altro a La Penna se non fischiare il rigore: sul dischetto al 49′ si presenta Asllani che spiazza l’estremo difensore granata per lo 0-2. Toro che prova a reagire, ma rischi di sprofondare al 69′ su contropiede orchestrato da Dumfries, con Correa prima e Calhanoglu poi (appena entrato per Zalewski) che vengono murati da Milinkovic-Savic. E il turco, al 79′, fa un super intervento su Vlasic anticipando il granata messo in posizione ottimale per calciare da una giocata splendida di Perciun. Un pericolo che accende i nerazzurri che tornano ad affacciarsi in zona d’attacco andando vicino al tris sull’asse Correa-Taremi, con l’argentino che di testa trova Milnkovic-Savic attento a opporsi. All’88’ l’estremo difensore granata chiude ancora su Correa, negando all’Inter la rete del 3-0. Nel recupero Masina di rovesciata accorcia le distanze, ma per La Penna c’è fallo su Asllani e il gol viene annullato. Ultima chiara occasione di una partita che i nerazzurri vincono meritatamente, mandando un messaggio al Napoli per la corsa scudetto.
IL TABELLINO
TORINO-INTER 0-2
Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic 5,5; Dembelé 5,5 (18′ st Perciun 5,5), Maripan 5,5, Masina 5,5, Biraghi 5,5; Ricci 5,5 (35′ st Ilic sv), Gineitis 5,5 (18′ st Casadei 5,5); Lazaro 5,5 (35′ st Cacciamani sv), Vlasic 5, Elmas 5; Adams 5
A disposizione: Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Sanabria, Coco, Tameze, Linetty
Allenatore: Vanoli 5,5
Inter (3-5-2): Martinez J. 6; Bisseck 6 (1′ st Dumfries 6,5), De Vrij 6,5, Bastoni 7 (35′ st Acerbi sv); Darmian 6,5, Zalewski 7,5 (17′ st Barella 6,5), Asllani 7,4, Zielinski 6,5 (17′ st Calhanoglu 6,5), Carlos Augusto 6 (1′ st Dimarco 6,5); Taremi 6,5, Correa 6
A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Arnautovic, Thuram, Acerbi, Re Cecconi, Berenbruch, Topalovic, Spinaccé
Allenatore: Inzaghi S. 7
Arbitro: La Penna
Marcatori: 14′ Zalewski (I), 4′ st rig. Asllani (I)
Ammoniti: Milinkovic-Savic (T), Carlos Augusto, Bisseck, Zalewski (I)
Espulsi: –