Atalanta-Toro: la pagella granata

Atalanta-Toro: la pagella granata

Milinkovic-Savic: 5,5 Incolpevole su tre gol, ma su de Roon poteva fare meglio. Muriel dagli undici metri ha rallentato la rincorsa e tirato centralmente e seppur lui abbia sfiorato la palla mentre si tuffava sulla sinistra non è riuscito ad impedire che entrasse in porta.

Zima: 5 Pesano gli errori sugli ultimi due gol dell’Atalanta, se non li avesse commessi la sua prestazione sarebbe stata più che sufficiente.

Bremer 6,5 – Inserisce anche Zapata nella sua collezione di scalpi degli attaccanti di Serie A. Sembra claudicante, ma riesce a reggere bene anche fisicamente fino alla fine del match. Unica grave sbavatura il ritardo nel chiudere Muriel in occasione del 3-4 di Pasalic.

Ricardo Rodriguez 5,5 – Parte male, provocando il rigore del primo pareggio nerazzurro franando su Zappacosta. Provvidenziale nel finale di gara nello sparare il più lontano possibile la sfera coprendo per bene eventuali imbucate dei padroni di casa.

Singo 6- Parte a razzo nei primi minuti lasciando spesso sul posto Djimsiti. Imbecca Sanabria nell’azione che provoca il primo rigore ospite. Cala nella ripresa.

Ricci 6 – Gara di ordinaria amministrazione per il giovane centrocampista del Torino, sempre più titolare nella mediana granata.

Lukic 7,5 – Altra doppietta per il centrocampista serbo che inizia a prenderci gusto dopo la duplice marcatura realizzata contro lo Spezia. Stavolta, però, nessun gol su azione, ma precisione chirurgica dal dischetto.

Aina 6 – Dà il via ad un bel duello con Hateboer. Si fa spesso notare anche in avanti, nella ripresa, ma non viene seguito dai compagni di squadra.

Praet 7 – Dopo il ritorno in campo contro lo Spezia, è subito titolare questa sera e ripaga la fiducia concessagli da Juric con l’assist per lo 0-1. Tante belle giocate per il calciatore belga che dona qualità sulla trequarti granata.

Pjaca 6 – Il suo match dura appena trenta minuti a causa di un problema al ginocchio. Parte bene, ma poi incappa per l’appunto sul suo ennesimo stop fisico.

Sanabria 7 – Sblocca la sfida scartando il cioccolatino di Praet dimostrando di poter far gol anche lontano dal Grande Torino. Guadagna anche il primo rigore realizzato da Lukic. Ottimo lavoro anche sull’autorete di Freuler. Uomo ovunque dell’attacco granata.

Brekalo 6 – Subentra allo sfortunato Pjaca. S’incaponisce spesso con delle azioni personali anziché giocare di squadra anche in maniera rapida.

Pobega 6,5 – Appena entrato si guadagna il rigore del 2-3 confermando di essere sempre un fattore in attacco.

Djidji sv

Seck sv

Pellegri sv