Berisha 7 – Se il Torino ottiene l’intera posta in palio il merito è anche del portiere albanese, autore di due grandissime parate su Verdi e Ederson. Con questa prestazione sarà difficile spodestarlo dalla porta granata.
Izzo 6,5 – A gennaio è stato a un passo dal trasferirsi alla Salernitana. Sarà per questo motivo che sente la partita e ci mette molta grinta negli interventi e nelle chiusure. Duella con Djuric con gran coraggio, salvando un possibile pericolo creato dal bosniaco.
Bremer 6,5 – Marcare Djuric non è mai semplice, ma il brasiliano – tranne qualche piccola incertezza – riesce a esprimersi
Buongiorno 6,5Â – Preferito a Rodriguez, limita l’ex compagno di squadra Bonazzoli con una prestazione sontuosa limitando le giocate della punta avversaria.
Singo 6,5 – Vince il duello con Zortea: strapotere fisico e atletico, realizza anche lo 0-2 ma viene annullato per fuorigioco. Fino al termine della gara è sempre un motorino sulla fascia.
Ricci 6 – Rileva lo squalificato Pobega. Offre meno pericolosità offensiva rispetto all’ex Spezia, ma ha una maggiore dote di copertura e dona equilibrio tra centrocampo e attacco.
Mandragora 6,5 – Un po’ più vivace rispetto a Ricci, tocca un’infinità di palloni e riesce a recuperare diversi palloni interessanti che smista subito in avanti azionando gli attaccanti.
Vojvoda 6,5Â – Avvincente il duello con Mazzocchi: se ne danno – sportivamente – di santa ragione mettendola sul piano fisico e tecnico. Da un suo cross nasce il calcio di rigore che ha deciso il match.
Lukic 6Â – Avanza il baricentro rispetto al solito, ma sembra meno vivo nella manovra granata. Pochi spunti, ma tanto sacrificio in fase difensiva.
Pjaca 5Â – Molto mobile, ma anche disordinato: avrebbe tanto spazio per far male alla difesa avversaria, ma non riesce mai a trovare il guizzo risultando fumoso e poco preciso nelle scelte finali.
Belotti 7Â – Risponde alla ‘critica’ di Juric della conferenza stampa con il rigore del successo. Sfiora il raddoppio in due circostanze: in una sciupa clamorosamente a tu per tu con Sepe, nella seconda occasione coglie l’incrocio.
Brekalo 6 – Buon impatto del croato che fa allungare la squadra con i suoi strappi. Altra verve rispetto a Pjaca. Anche lui, però, è poco preciso nelle scelte finali perdendosi sul più bello.
Linetty sv
Rodriguez sv
- Il Grande Torino a teatro: Facchetti porta in scena “Gli Invincibili”
- Per Vanoli sono tutte finali ma il Toro non tira mai in porta: 2-0
- Napoli-Toro: probabili formazioni
- Toro 2-0 Udinese: il Toro torna alla vittoria
- Poco Toro in riva al lago,arriva la sconfitta: 1-0