Il Toro cade in casa,seconda sconfitta consecutiva

Il Toro cade in casa,seconda sconfitta consecutiva

Partita molto combattuta tra due squadre capaci di approfittare di ogni singola sbavatura dell’avversario. I granata si portano subito in vantaggio con Brekalo, la formazione di Zanetti la ribalta con Haps e Crnigoj, nel finale il Torino troverebbe anche il pareggio, ma il VAR annulla.

I due tecnici non riservano grandi sorprese, l’unica vera novità rispetto alle formazioni che ci si aspettava è stata l’esclusione di Nani dal primo minuto con l’inserimento di Okereke al suo posto, nel riscaldamento si è fermato Modolo, al suo posto tocca a Svoboda completare la coppia dei centrali con Caldara. Nel Toro ci sono Pjaca e Brekalo alle spalle di Sanabria, mentre a centrocampo è Linetty a prendere il posto dell’infortunato Praet. 

La partita si sblocca dopo appena cinque minuti con il Torino che trova il vantaggio con una conclusione velenosa di Sanabria dal limite dell’area, Lezzerini tocca, ma non riesce ad evitare il peggio. La partita scorre senza ulteriori grandi brividi, tanta lotta in mezzo al campo con le difese che riescono quasi sempre ad avere la meglio sugli attaccanti. La prima conclusione interessante del Venezia arriva solo al 34′ con Aramu che calcia in caduta senza inquadrare lo specchio della porta. Il Venezia ci crede ed al 38′ riesce a trovare il pareggio con Crnigoj che scappa a Vojvoda e serve un cross che taglia tutta l’area granata prima di trovare Haps che insacca da pochi passi.

L’arbitro Sig. Giua manda le due squadre negli spogliatoi con il punteggio di 1-1 grazie alle reti di Brekalo e Haps.

Avvio di ripresa shock per il Torino con il Venezia che ribalta il risultato pochissimi secondi dopo l’inizio del secondo tempo: sul cross teso di Aramu si getta Crnigoj che lascia partire una conclusione secca che non lascia scampo a Milinkovic-Savic. Il Torino prova a rispondere intorno al quarto d’ora con una conclusione di Rodriguez da fuori area, conclusione che sibila poco lontano dal palo della porta difesa da Lezzerini.

Il Torino prova ad affidarsi ai cambi per ribaltare la situazione, ma il Venezia si difende ordinatamente ed anche il ritorno di Belotti non riesce a risollevare le sorti della squadra di Juric. Nel finale il Torino troverebbe anche la rete del pareggio proprio con Belotti, ma il VAR annulla per un fuorigioco attivo di Pobega che impedisce a Caldara di intervenire. Nei minuti di recupero lagunari in inferiorità numerica per l’espulsione diretta di Okereke per fallo su Linetty. Partita che si chiude addirittura al 104′ con il Venezia che riesce ad espugnare l’Olimpico Grande Torino.