Longo sogna l’impresa e si affida a Belotti

Longo sogna l’impresa e si affida a Belotti

Inter e Torino hanno bisogno di un risultato positivo. Le due squadre si affrontano nella trentaduesima giornata di Serie A. Motivazioni molto simili per le due squadre: Conte e i suoi devono obbligatoriamente conquistare i 3 punti; Longo, con un risultato positivo, allontanerebbe la zona retrocessione.

Inter e Torino si affrontano per la partita di chiusura di questa 32ª giornata di Serie A. Sarebbe potuta essere una gara come le altre, ma in realtà queste due squadre sono chiamate ad un vero dentro o fuori. Sia i padroni di casa sia gli ospiti non vivono un momento di forma positivo. Nello scorso turno l’Inter si è fatta rimontare a fine partita, dopo aver recuperato il vantaggio dell’Hellas Verona; il Toro invece dopo tre sconfitte consecutive contro Cagliari, Lazio e Juventus, è riuscito a vincere per 3-1 contro il Brescia.

Nelle ultime due partite Antonio Conte ha espresso tutto il suo malumore per le prestazioni deludenti della squadra, mandando messaggi criptici alla società e a tutto il mondo nerazzurro. Per il tecnico salentino una rifondazione è necessaria. In casa granata, invece, dopo l’esonero di Mazzarri e l’arrivo di Moreno Longo, la situazione è rimasta invariata. Sono solo 2 le vittorie nella sua gestione contro Udinese e Brescia. Al momento la classifica vede Belotti e compagni al 16º posto in classifica con 34 punti, in piena zona retrocessione.


Moreno Longo è consapevole della portata della compagine nerazzurra, ma vuole provare l’impresa. Sulla falsa riga di Bologna, Sassuolo e Verona, i granata potrebbero sfruttare il momento non esaltante dell’Inter, provando a strappare un risultato positivo in vista del forcing finale. Longo potrà contare su Andrea Belotti in grande forma, 5 goal nelle ultime 5 partite.


Altri due giocatori che sembrano essere stati rigenerati dalla cura Longo sono Simone Verdi particolarmente ispirato nelle ultime partite, soprattutto nella partita persa contro la Juventus, e Simone Zaza. Le buone prestazioni e il ritorno al goal nell’ultima giornata contro il Brescia confermano l’ottimo momento dell’attaccante lucano. Un risultato positivo permetterebbe al Torino di allungare su Genoa e Lecce pericolosamente vicine.

Dopo le deludenti prestazione delle ultime due partite, l’Inter ha bisogno dei 3 punti, Antonio Conte non ha chiesto altro per tutta la settimana. La stagione dei nerazzurri potrebbe essere definita a due facce: una prima parte in cui sembravano potessero rubare lo scettro alla Juventus, nonostante l’uscita anticipata dalla Champions League e una seconda in cui le sconfitte contro Lazio e la stessa Juventus, prima dello stop forzato, hanno rallentato la corsa della Beneamata.

Nonostante un calendario alla portata, nel post Covid-19 l’Inter ha vinto solamente 3 partite contro Sampdoria, Parma e Brescia, pareggiando contro Hellas Verona e Sassuolo e venendo sconfitta in rimonta dal Bologna. Nelle ultime partite i nerazzurri hanno subito numerosi cali di tensione che hanno permesso alle avversarie di rimontare.



La sfida di oggi rappresenta un crocevia importante per la conclusione della stagione: in caso di vittoria, sfruttando la sconfitta della Lazio e il pareggio dell’Atalanta, i nerazzurri si porterebbero a -8 dalla Juventus, scavalcando la Dea e agganciando al secondo posto i biancocelesti. In caso di risultato negativo, invece, l’Inter andrebbe incontro all’ennesimo fallimento stagionale. Antonio Conte e la squadra nerazzurra rischiano grosso, contro il Torino Lautaro Martinez e Alexis Sanchez, visto l’infortunio di Lukaku, dovrebbero partire dal 1′. I tifosi si aspettano una risposta importante sul campo. Inter e Torino sono chiamate a rispondere presente.