Poco Toro in riva al lago,arriva la sconfitta: 1-0

Poco Toro in riva al lago,arriva la sconfitta: 1-0

La prima frazione di Como-Torino è molto divertente. Si gioca a ritmi abbastanza alti, con continui ribaltamenti di fronte e diverse imbucate in verticale molto pericolose, da una parte e dall’altra. Dopo 45 minuti il migliore in campo è senza dubbio Douvikas: il centravanti del Como segna il gol del vantaggio grazie allo splendido assist di Vojvoda, ma nel mezzo combatte, pressa, si sacrifica, lotta su ogni pallone, crea un paio di buone occasioni e come detto riesce anche a finalizzare. L’uomo in più dei lariani, spinti però anche dalla solita grande qualità espressa in mediana.

E’ proprio a centrocampo che il Torino viene meno, spesso in affanno in ripiego e poco presente nell’area avversaria con i propri mediani. Elmas uno dei più pimpanti, ma i padroni di casa si difendono con ordine e precisione, rischiando davvero poco. In casa granata il migliore è nettamente Savic, autore di almeno tre buone parate, su tutte quella sulla punizione di Da Cunha.

All’intervallo è 1-0 per il Como, meritatamente in vantaggio.


Anche la seconda frazione di Como-Torino viene giocata su ritmi abbastanza alti. A fare la partita è sempre il Como, ma il Torino appare senza dubbio più pimpante e aggressivo, desideroso di riprendere e agguantare il pareggio.

Le occasioni più importanti sono proprio dei granata: prima Gineitis trova un grande Butez, poi Elmas, protagonista di una grandissima giocata, viene stoppato da un intervento decisivo di Kempf. Il Como gestisce, prova ad affondare il colpo affidandosi soprattutto ai proprio esterni, ma il Toro si difende in maniera compatta, risultando a dir poco rognoso e difficile da sorprendere.

Le occasioni non mancano anche per i lariani, specialmente con Ikoné e Da Cunha, ma la rete del raddoppio non arriva, anzi. Nel finale infatti il Como rischia di uscire con 1 solo punto: Ilic infatti segna sugli sviluppi di corner, ma poco dopo il gol viene annullato per doppio tocco di Biraghi sulla battuta.

Questo è l’ultimo acuto del match. La partita finisce 1-0, il Como vede sempre di più la salvezza.

IL TABELLINO


COMO-TORINO 1-0
Como (4-3-3): Butez 7; Vojvoda 6,5, Goldaniga 6, Kempf 6,5, Moreno 6 (45′ st Valle sv); Da Cunha 6,5, Perrone 6, Caqueret 6 (26′ st Roberto sv, 38′ st Paz sv); Ikoné 6 (26′ st Strefezza 6), Douvikas 7, Diao 6 (38′ st Fadera sv). A disp.: Reina, Jack, Smolcic, Van Der Brempt, Iovine, Alli, Engelhardt, Braunöder, Gabrielloni, Cutrone. All.: Fabregas 7
Torino (4-3-1-2): Milinkovic-Savic 6,5; Walukiewicz 5,5 (35′ st Pedersen 6), Maripàn 5, Coco 5,5 (35′ st Masina 6), Biraghi 5,5; Gineitis 6 (35′ st Ilic 6), Linetty 5 (45′ st Tameze sv), Elmas 6,5; Casadei 5,5 (20′ st Karamoh 6); Adams 5,5, Sanabria 5,5. A disp.: Paleari, Donnarumma, Dembélé, Sosa. All.: Vanoli 5,5
Arbitro: Marcenaro
Marcatori: 38′ Douvikas
Ammoniti: Coco (T), Gineitis (C), Sanabria (T), Da Cunha (C)

2 Comments

  1. Anonimo

    Quando si tratta di episodi contro il Toro gli addetti al VAR ci vedono sempre bene ,il Como ha giocato meglio di noi ,per avere un sussulto di dignità e coraggio abbiamo atteso di passare in svantaggio.
    Invece di allenare visione e rapidità di esecuzione ad offendere la palla torna sempre comodamente al lato o indietro invece di arrivare al tiro in minor passaggi possibili ,diamo sempre tempo alle squadre avversarie di recuperare e sistemarsi meglio in difesa.
    Attaccare gli spazi ,abbiamo visto applicare la filosofia del calcio spagnolo :quando si ha il possesso della palla ci si smarca in caso contrario si marca con decisione ,anche ferocemente.
    L’informazione sportiva tace o minimizza il fatto che Cairo il 4 maggio è ritenuta una persona non gradita a Superga ,eviti saggiamente di esacerbare gli animi ,anche noi abbiamo e dobbiamo mettere a posto alcune cose che sono andate fuori posto venti anni fa.

  2. Anonimo

    Nel giorno delle palme nonostante le immagini non siano chiare ,Aureliano ma non poteva mancare lui ,Giuda per passare la settimana Santa ..

COMMENTA L'ARTICOLO