L’autogol di Biraghi condanna il Toro alla sconfitta: 3-2

L’autogol di Biraghi condanna il Toro alla sconfitta: 3-2

Tre punti d’oro per il Bologna che batte 3-2 il Torino in una gara dalle mille emozioni. A deciderla è un’autorete del neo-entrato Biraghi che devia nella propria porta un tiro errato e fiacco di Castro.

La prima vera emozione della partita coincide col primo tiro in porta del Bologna: al 10′ sassata di Pobega da fuori, attento Milinkovic-Savic col polso rigido a respingere. Il forcing felsineo sfocia nel gol al 20′: Adams perde una palla banale in uscita, Pobega imbuca per Ndoye che brucia Coco e beffa Milinkovic-Savic (uscita tardiva) con un tocco morbido per l’1-0. La reazione granata arriva al 26′: Adams sfugge a Holm ma solo davanti a Skorupski si fa ipnotizzare dal polacco, bravissimo a deviarla in corner. Il Toro è in crescita e al 37′ va vicinissimo al pari: Lucumì si fa scippare il pallone, Adams ancora davanti a Skorupski stavolta cerca l’assist a centro area per Karamoh ma sbaglia la misura e spreca tutto. Il pari è però rimandato di sessanta secondi: Maripan lancia Adams alle spalle di Lucumì, cross in mezzo che Holm tocca e ‘corregge’ per Vlasic, conclusione precisa e 1-1. Si va così al riposo in posizione di parità.

A inizio ripresa in campo non c’è il negativo Lucumì: al suo posto Italiano sceglie Casale. Poco dopo Vanoli perde per infortunio Walukiewicz e deve inserire un altro terzino di spinta come Pedersen sul lato di un ispirato Dominguez. La partita non vive sussulti e così entra in campo anche Elmas. Mossa vincente per Vanoli: al 65′ l’ex Napoli fa tunnel su Beukema e con lo scavetto fredda Skorupski per l’1-2. Il pari arriva praticamente subito: fallo di Casadei in area su Pobega, dal dischetto Ndoye batte Milinkovic-Savic e fa 2-2. Finale effervescente: Cambiaghi appena entrato scalda i guanti di Savic dalla distanza, Ndoye sorprende Coco lanciato in profondità ma non trova lo specchio col pallonetto. Al 90′ accade l’incredibile: Castro ciabatta un tiro, Biraghi la manda nella propria porta ed è 3-2. 

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

COMMENTA L'ARTICOLO