Torino-Parma 0-0 nella 19a giornata della Serie A 2024/25. Il Torino parte forte ma non riesce a sfruttare qualche indecisione della difesa del Parma, secondo tempo più equilibrato senza che le due squadre riescano a trovare la via della rete. Paratona salva risultato di Suzuki allo scadere.
Al 4′ tiro da lontano di Mihaila bloccato da Milinkovic-Savic. Al 9′ clamorosa occasione per Adams che colpisce di testa da distanza ravvicinata ma è bravissimo Suzuki a respingere in angolo. All’11’ annullato per fuorigioco un gol a Mihaila per fuorigioco a inizio azione di Cancellieri. Al 16′ Ricci lancia in profondità Karamoh che salta il difensore ma temporeggia troppo e non conclude a rete da ottima posizione e quando decide di passarla a un compagno salva tutto Valeri in scivolata. Al 19′ bella girata di Adams su cross di Lazaro, fuori di poco. Nel resto del primo tempo nessuna delle due squadre riesce a impensierire il portiere avversario.
Al 57′ il neoentrato Bonny del Parma prova un tiro da fuori che finisce alto. Al 63′ gran tiro di Bonny dalla distanza deviato in angolo da Milinkovic-Savic con le punte delle dita. Al 65′ palo di Mihaila. Al 78′ tiro da fuori di Mihaila alto. All’87’ rimpallato davanti alla porta un tiro di Adams da distanza ravvicinata. Al 93′ Adams conclude alto da posizione non comoda dentro l’area. All’ultima azione Suzuki compie un’altra grande parata su conclusione di Linetty.
IL TABELLINO
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Maripan, Coco; Lazaro (65′ Pedersen), Vlasic, Ricci (46′ Linetty), Ilic (65′ Tameze), Sosa (84′ Sanabria); Adams, Karamoh (65′ Njie). All. Vanoli
Parma (4-3-3): Suzuki; Delprato, Balogh, Valenti, Valeri; Hainaut (46′ Bonny), Hernani (74′ Keita), Sohm; Almqvist (66′ Haj Mohamed), Cancellieri (66′ Benedyczak), Mihaila. All. Pecchia
Arbitro: Ermanno Feliciani
Gol: –
Assist: –
Ammoniti:Ricci, Delprato, Linetty
Espulsi: nessuno
Un altro pareggio che fa male,la fiducia nei propri mezzi che fa alzare il morale non arriva l’unica medicina è la vittoria ,ma la vittoria soprattutto in casa purtroppo latita da troppo tempo .
Le squadre di solito trovano tra le proprie mura i risultati che fanno alzare la classifica che sia la salvezza o i posti più in alto per un piazzamento nelle competizioni europee.
Se non saranno apportate le giuste misure
Saranno dolori seri.
Ieri abbiamo toccato per l’ennesima volta con tristezza i limiti tecnici di alcuni giocatori,Beto sicuramente in quanto a fisicità garantisce questo aspetto ma in quanto a tecnica?
Casadei sulla tre/quarti sarebbe davvero un bel innesto e garantirebbe qualche gol che ha sicuramente nelle sue corde.
Rimesse laterali sulla 3/4 avversaria che vengono battute indietro senza sfruttare il fatto che non vi sia fuorigioco ,nessuno si propone i giocatori aspettano nelle loro posizioni non dettano il passaggio non si smarcano.
La fiducia è qualche risultato pieno è quello che ci serve per svoltare
Cat.