I granata sono attualmente ottavi in classifica con 27 punti, frutto di 7 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte, i friulani li precedono al 7° posto a quota 29, con un cammino di 7 vittorie, 8 pareggi e 5 k.o. I bianconeri sono la squadra che ha effettuato più conclusioni in porta nell’anno solare 2023: ben 92, almeno 11 tentativi in più di tutte le altre squadre.
Le due formazioni si sono affrontate 37 volte in Serie A in casa dei granata, che conducono nelle statistiche con un bilancio favorevole di 19 successi, 8 pareggi e 10 affermazioni esterne dei bianconeri. Se il Torino ha pareggiato 4 delle ultime 6 partite di campionato (una vittoria e una sconfitta nelle restanti 2), l’Udinese è in assoluto la squadra con più pareggi, 8 (come Empoli, Lecce e Cremonese).
Il Toro ha riportato 2 pareggi, una sconfitta e una vittoria nelle 4 precedenti gare del torneo, mentre i bianconeri hanno collezionato 2 sconfitte, una vittoria e un pareggio nelle ultime 4 giornate. L’esterno nigeriano del Torino, Ola Aina, ha trovato gli unici suoi 2 goal in Serie A contro l’Udinese: uno in casa il 10 febbraio 2019, uno in trasferta nella sfida di andata di questo torneo.
Il portoghese Beto è il miglior realizzatore dell’Udinese con un bottino di 7 centri: nessuno dei giocatori granata ha invece superato i 4 goal stagionali.
PROBABILI FORMAZIONI TORINO-UDINESE
Juric confermerà il suo 3-4-2-1 e dovrà rinunciare agli infortunati Zima, Djidji, Lazaro e Pellegri. Davanti a Vanja Milinkovic-Savic, la difesa a tre dei granata sarà composta da Schuurs, Buongiorno e Ricardo RodrÃguez, quest’ultimo favorito sul nuovo acquisto Gravillon. Singo e Vojvoda presidieranno le due fasce, mentre in mezzo al campo potrebbe esserci già l’altro nuovo acquisto, Ilic, preferito a Linetty, con Samuele Ricci. In attacco Sanabria (favorito su Seck) agirà da unica punta, con il supporto dei due trequartisti Vlasic e Miranchuk.
Sottil punterà sul 3-5-2 e in attacco schiererà in partenza il tandem composto da Beto e Success, con il nuovo arrivato Thauvin possibile mossa a partita in corso. In mezzo al campo Walace sarà il playmaker, affiancato dalle mezzali Samardzic e Arslan (favorito su Lovric). Ehizibue e Udogie agiranno da esterni. Davanti al portiere Silvestri, la linea a tre difensiva sarà infine composta da Rodrigo Becão, Bijol e Nehuén Pérez.
TORINO (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Ricardo RodrÃguez; Singo, Ilic, S. Ricci, Vojvoda; Vlasic, Miranchuk; Sanabria.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Rodrigo Becão, Bijol, N. Pérez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Arslan, Udogie; Beto, Success.
- Il Grande Torino a teatro: Facchetti porta in scena “Gli Invincibili”
- Per Vanoli sono tutte finali ma il Toro non tira mai in porta: 2-0
- Napoli-Toro: probabili formazioni
- Toro 2-0 Udinese: il Toro torna alla vittoria
- Poco Toro in riva al lago,arriva la sconfitta: 1-0