Aumentano le presenze negli stadi,tranne che in Italia
TURIN, ITALY - NOVEMBER 24: A general view during the Serie A match between Torino FC and Calcio Catania at Stadio Olimpico di Torino on November 24, 2013 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Aumentano le presenze negli stadi,tranne che in Italia


Momento di forte crisi per il calcio italiano. Dopo l’esito incredibilmente negativo delle ultime apparizioni europee, che hanno registrato le eliminazioni di Juventus e Napoli, la Serie A ne è uscita nuovamente con le ossa rotte. Che la situazione sia drammatica, in tal senso, lo confermano anche i numeri.

Secondo quanto raccolto dall’osservatorio del Cies, infatti, i dati riguardanti la presenza degli spettatori negli stadi sono alquanto drammatici. Poiché tenendo conto di 42 paesi analizzati negli ultimi 15 anni, l’affluenza è aumentata in tutti i campionati tranne in Serie A. Nel campionato italiano, gli spettatori sono scesi dell’1%. In Premier League sono aumentati del 6%, così come in Bundesliga(+11%) e in MLS (+34%).

Il campionato tedesco è quello più seguito in assoluto. Dietro la Bundesliga troviamo la Premier League (36.675) e la Liga spagnola(27.381). Come già spiegato è crollata, notevolmente, la nostra Serie A (22.967), che è stata scalzata anche dalla prima divisione messicana e adesso è fortemente insidiata dalla Super League cinese (22.594).

Per quanto riguarda i singoli club, invece, comanda il Borussia Dortmund con una media di 80.230 spettatori negli ultimi 5 anni. Meglio di Manchester United (75.218) eBarcellona (74.876). Nella top 20 non è presente nessun club italiano. Il più alto è l’Inter che occupa il 23esimo posto (46.654), poi abbiamo il Milan al 32esimo posto (41.495) e la Juventus al 42esimo posto (38.778).