Finisce 1-1 il match del sabato sera tra Torino-Genoa. Partita poco emozionante, molto combattuta e terminata con un risultato giusto. Apre le danze Thorsby che infila la propria porta, poi nella ripresa il pareggio di Pinamonti.
Vanoli si affida ad Adams unica punta con tutti i nuovi acquisti in panchina; Vieira sostituisce lo squalificato De Winter con Matturro e in attacco ritrova Vitinha. Ritmi molto alti in avvio, entrambe pressano alte e spingono all’errore chi porta il pallone. Al 6′ primo tiro in porta della gara con Vlasic, la cui conclusione è respinta in angolo da Leali. Torino più propositivo ma anche impreciso negli ultimi 16 metri; Genoa impacciato ma che comunque tiene il campo. Per avere un episodio di cronaca bisogna aspettare il 26′: tocca ancora a Vlasic impegnare Leali, che para in due tempi. Quattro minuti dopo cambio forzato per il Toro: ko Tameze, dentro Gineitis. La prima frazione scorre via senza nessun scossone fino al 48′ quando il Torino passa: calcio d’angolo battuto da Lazaro, la palla sbatte su Thorsby e finisce in rete.
Nessun cambio all’uscita dagli spogliatoi dai quali sbuca un Torino sempre più aggressivo del Genoa e con le idee più chiare, anche se non sempre messe in pratica al meglio. Vieira allora prova a modificare le cose inserendo Zanoli e Messias, che va al subito al tiro sporcando i guanti di Milinkovic-Savic. La ritrovata verve del Genoa dura pochissimo, il Torino riprende ad attaccare con più continuità trovando spesso spazio tra le linee. Al 61′ si fa male pure Badelj, dentro Masini. Una fiammata di Zanoli che arriva al tiro al limite dell’area piccola viene bloccata da Maripan in scivolata. È l’antipasto del gol del pareggio che arriva al 68′: Coco perde palla in uscita, Messias serve Pinamonti che davanti a Milinkovic-Savic non sbaglia ed è 1-1. Tocca allora a Vanoli cambiare: dentro Biraghi, Casadei e Pedersen e passaggio al 3-5-2. I padroni di casa faticano a riprendere il filo con la partita anche perché il Genoa è più compatto e reattivo. I minuti passano, i portieri non devono fare nulla per salvare il risultato, ci sono proteste del Torino per due interventi in area non valutati come falli da Feliciani che dopo sei minuti di recupero fischia la fine.
Sfumati i 30 punti peccato,per un errore e una deviazione ,perchè se non lo fosse stata il tiro probabilmente sarebbe stato parato da Vanja posizionato sulla traettoria .
Ogni tre possibili rigori ce ne danno uno ,Feliciani supponente e presuntuoso le sue valutazioni fatte sul momento non meritano di essere riviste ,cosa gli sia stato riferito dal suo corregionale Di Paolo o da Maggioni non si sa , La partita stava per terminare?Perchè mancano le immagini di una telecamera posta dietro la porta?
Tifosi genoani solidali con quelli granata nella contestazione alla TdC con tanto di cori
e striscioni ma non fa notizia.
Grazie Figgeu!
Casadei con piglio e coraggio e tanta voglia arretrata di fare bene,marchieremo anche Te.
A calcoli fatti dal duo delle meraviglie la punta non serve per la salvezza e questo basta,non sia mai che raggiungiamo il settimo posto, la sua passione ed ambizione è posta dalla stessa parte del portafoglio,la punta avrebbe eroso il suo tesoretto,costano troppo quel tipo di giocatori.
Cat.