Il Toro domina ma rischia la beffa,Lukic nel finale pareggia

Il Toro domina ma rischia la beffa,Lukic nel finale pareggia

Il Torino crea occasioni in quantità industriale, ma trova il goal per il pari solamente al 90′. All’Empoli non basta l’eurogoal di Destro in rovesciata: cross di Ebuehi, stop di petto dell’attaccante di Zanetti e rovesciata a battere Milinkovic-Savic. A dir poco decisivo Vicario, che ha parato tutto nella prima e nella seconda frazione: Ola Aina più volte vicino alla rete, fermato a più riprese dell’estremo difensore degli ospiti. Annullati due goal ai padroni di casa, per una gara stregata in cui l’Empoli ha concluso nello specchio solamente in occasione della rete del vantaggio. Al 90′ il neo-entrato Karamoh mette in mezzo: Vicario respinge, Luperto su Lukic: carambola e pareggio insperato.

Sotto una pioggia battente il Torino parte subito bene e trova una conclusione insidiosa con Aina prima dello scoccare del primo minuto. Al sesto minuto è l’altro esterno granata a sfiorare il gol con un bel tiro ad effetto che si perde di poco sopra la traversa difesa da Vicario. Il Torino continua a giocare sfruttando le sbavature dell’Empoli ed al nono è il turno di Vlasid di sfiorare il gol, anche in questo caso però la conclusione non è precisa. All’undicesimo piccolo “giallo” in campo: l’arbitro Fourneau estrae un cartellino rosso diretto nei confronti di Sanabria per fallo su Cambiaghi, ma dopo un on field review la sanzione viene depenalizzata alla semplice ammonizione. Al 21′ altra grande occasione per il Torino con Vicario che rinvia male, sugli sviluppi dell’azione Vlasic si trova da solo al limite dell’area avversaria e prova a piazzare una conclusione velenosa, il portiere dell’Empoli si fa perdonare subito allungandosi e deviando in angolo. Il Torino continua a dimostrare di avere poco killer instict: al 23′ arriva anche il palo di Vlasic su un cross molto preciso di Aina, sugli sviluppi dell’azione la sfera arriva a Lukic che prova anche lui a piazzarla, ma Vicario è ancora una volta reattivo a deviare.

Al 27′ il Torino troverebbe anche il meritato vantaggio con Miranchuk, ma il VAR annulla per posizione di fuorigioco di Sanabria. Al 43′ altro gol annullato al Torino, ancora per fuorigioco di Sanabria, questa volta piuttosto evidente. Il Torino continua a macinare gioco ed al 44′ Aina lascia partire una violenta conclusione dalla distanza, Vicario si oppone ancora.

Nonostante tutti gli sforzi dei padroni di casa il primo tempo si conclude così come era iniziato con l’arbitro Fourneau manda le due squadre negli spogliatoi dopo due minuti di recupero.



La ripresa si apre con l’Empoli che cambia completamente l’attacco: fuori Lammers e Cambiaghi, dentro Destro e Pjaca. Le mosse di Zanetti ripagano subito: passano appena quattro minuti nel secondo tempo Ebuhei mette dentro un cross interessante su cui Destro controlla e si inventa una splendida rovesciata che non lascia scampo ad un impietrito Milinkovic-Savic.

La reazione del Torino non si fa attendere e dopo pochi secondi i granata sono già nell’area dell’Empoli con Aina che stacca di testa ma, ancora una volta, la sua conclusione non è precisa. L’Empoli è tutta un’altra squadra rispetto a quella del primo tempo ed al 53′ realizzerebbe anche un clamoroso raddoppio, ma Destro si fa pizzicare in posizione di fuorigioco. Al 62′ ennesima occasione del Torino, ma anche questa volta Sanabria non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. I granata non si arrendono ed al 76′ Vlasic calcia violentemente verso la porta difesa da Vicario, la sfera però trova sulla sua traiettoria il colpo di Luperto che si immola per evitare pericoli maggiori.

Al 91′ arriva la rete del meritato pareggio del Torino con un cross di Karamoh su cui Vicario non esce benissimo, Luperto prova a rinviare ma il suo tentativo va a sbattere su Lukic, la sfera assume una traiettoria beffarda e supera la linea bianca di porta.