La Coppa Italia del ’43 approda al Museo del Grande Torino,donata dai figli dell’ex  presidente Cimminelli

La Coppa Italia del ’43 approda al Museo del Grande Torino,donata dai figli dell’ex presidente Cimminelli

Era il 30 maggio 1943: in programma c’era la finale di Coppa Italia. Da un lato il Venezia, che in semifinale si era liberato del Genoa con un secco 3 a 0. Dall’altra il Torino, che approda all’ultimo atto della competizione dopo una cavalcata entusiasmante.La finale è senza storia: un gol di Ossola al 22°, e poi, nel giro di pochi minuti, dal 46° al 52°, le reti di Ferraris II, Ossola e Mazzola confezionano il 4 a 0 finale. La Coppa Italia, per la seconda volta, è granata

Quella coppa, alzata al cielo da capitan Mazzola torna dopo 77 anni di distanza, a vestirsi di granata. Il cimelio, comprato all’asta da Christie’s nel 2002 dall’allora patron Cimminelli, e da allora conservata dai suoi figli, Simone e Cinzia, Ã¨ stato prestata a titolo gratuito dalla famiglia Cimminelli al Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata per un biennio, con tacito accordo di rinnovo annuale. La Coppa sarà ospitata in una teca speciale donata da Suzuki Italia con Tuttosport.

«Onorati e felici per questo prestito, vogliamo ringraziare di cuore Simone e Cinzia Cimminelli – commentano Domenico Beccaria e Giampaolo Muliari, presidente e direttore del Museo – il Comune di Grugliasco, dove si trova l’edificio che ospita il museo, per aver reso possibile la cerimonia di consegna, e Suzuki Italia con Tuttosport, senza i quali il sogno di esporre il prezioso cimelio non si sarebbe potuto realizzare».Â