Importanti novità nel calcio italiano. Come raccontato da Calcio & Finanza, quella di oggi sarà una giornata chiave per la Sere A. Si terrà infatti ad ore l’assemblea di Lega per decidere sull’approvazione del term sheet e per concordare la distribuzione delle risorse che arriveranno dall’accordo con la cordata Cvc-Advent-Fsi. Come noto infatti, oggi dovrebbe arrivare il via libero definitivo all’operazione che consentirà ai club del massimo campionato di ricevere 1,7 miliardi dai fondi d’investimento. Fondi che allo stesso tempo acquisiranno una quota di partecipazione del 10% della media company della Serie A. La società si occuperà di gestire i diritti televisivi e gli aspetti commerciali del massimo campionato italiano, per valorizzare al meglio il prodotto calcio. I club da parte loro attendono risorse fresche, che nei primi cinque anni dell’accordo dovrebbero ammontare a un totale di 1,4 miliardi di euro.
MF-Milano Finanza ha elaborato una distribuzione delle risorse, stabilendo la cifra che ogni singolo club dovrebbe incassare nei prossimi cinque anni tra: la percentuale sulla base della Legge Melandri, l’entry fee versata dai fondi e il contributo Covid.
Questo l’elenco completo, dai 133 milioni di euro della Juventus ai 36,6 milioni di Spezia e Benevento:
Juventus – 133 milioni
Inter – 115,5 milioni
Milan – 103,7 milioni
Roma – 102,4 milioni
Napoli – 101,5 milioni
Lazio – 87,5 milioni
Fiorentina – 75,8 milioni
Atalanta – 73,6 milioni
Torino – 69 milioni
Sampdoria – 61,9 milioni
Genoa – 58,1 milioni
Bologna – 56,4 milioni
Udinese – 52,1 milioni
Cagliari – 51 milioni
Sassuolo – 50,2 milioni
Parma – 49,5 milioni
Hellas Verona – 46,9 milioni
Crotone – 38,8 milioni
Benevento – 36,6 milioni
Spezia – 36,6 milioni.